TRIO CONCEPT | VIOTTI FESTIVAL

Il Trio Concept si è formato nel 2013 dall’incontro giovanile di tre musicisti torinesi, Edoardo Grieco (violino), Francesco Massimino (violoncello) e Lorenzo Nguyen (pianoforte).
Nell’ottobre 2024 l’ensemble ha scelto di cambiare il proprio nome originario – Trio Chagall – in Trio Concept, per esaltare la coesione di un percorso artistico più che decennale, incentrato sul concept di trio come nucleo dell’attività musicale e costante impulso creativo.
Il nuovo nome si ispira ai versi di Michelangelo Buonarroti, che riflettono l’impegno artistico del trio: ricercare e proporre la bellezza che, custodita in ogni opera, rinasce attraverso la performance proprio come lo scultore rinviene la forma perfetta all’interno del blocco di marmo.
Il Trio Concept è stato nominato ECHO Rising Star per la stagione 2025/2026 e, dopo una residenza di tre settimane all’Academy del Verbier Festival nel 2024, ha ricevuto il Prix Yves Paternot, il massimo riconoscimento del festival, per il suo “straordinario talento e valore artistico”.
Nel giugno 2023, dopo aver superato tre selezioni e aver trionfato nella finale alla Wigmore Hall di Londra, il Trio è diventato YCAT Artist e lo stesso anno ha ottenuto il primo premio allo “Schoenfeld International Competition” di Harbin in Cina ed è stato scelto come ensemble in residenza per ProQuartet a Parigi.
In Italia Trio Concept ha vinto nel 2019 il secondo premio – primo non assegnato – e tre premi speciali al “Premio Trio di Trieste”, diventando, con una media di appena vent’anni, il più giovane ensemble da camera mai premiato nella storia del concorso. È inoltre stato scelto dalla giuria dell’Accademia Chigiana come vincitore del “Premio Giovanna Maniezzo”, nominato “Ensemble dell’anno 2020/2021” da Le Dimore del Quartetto, quindi ensemble in residenza del Comitato Amur per l’anno 2023/2024. Il Trio è stato supportato dall’Associazione De Sono.
Il Trio ha recentemente debuttato con il Triplo Concerto di Beethoven a Taipei e ha collaborato con artisti come Bruno Giuranna, Mathieu Herzog e Giampaolo Pretto.
Il Trio Concept è impegnato nella scoperta e promozione del nuovo repertorio, collaborando con compositori contemporanei per portare al pubblico la musica del presente e del passato. Oltre ai concerti, il Trio è attivo nella promozione di momenti di dialogo con il pubblico e di coinvolgimento delle nuove generazioni attraverso incontri nelle scuole e concerti per i più piccoli. È stato invitato a tenere Masterclass al Royal Birmingham Conservatoire in Inghilterra e al Lyceum Mozarteum dell’Avana a Cuba. I prossimi impegni porteranno il Trio al ritorno alla Wigmore Hall di Londra e al Festival di Verbier, a numerosi debutti in sale prestigiose come Konzerthaus Berlin, Concertgebouw Amsterdam, Elbphilharmonie Hamburg e Tonhalle Zürich.
Edoardo Grieco suona un violino Carlo Antonio e Giovanni Testore costruito a Milano nel 1764 e Francesco Massimino suona il violoncello “Oro del Reno ” costruito da Gaetano Sgarabotto nel 1948 a Milano.

Il cassetto dei sogni

Sabato 19 aprile 2025 ore 21.00
Teatro Civico | Via Monte di Pietà, 15, Vercelli
TRIO CONCEPT (ex Trio Chagall)
Edoardo Grieco violino
Francesco Massimino
violoncello
Lorenzo Nguyen
pianoforte
Giulia Rimonda violino
Alinka Rowe viola
PROGRAMMA

F. Mendelssohn-Bartholdy Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49
R. Schumann Quintetto per pianoforte ed archi in mi bemolle maggiore, op. 44

  • Poltronissima
    25€ | 22€
  • Poltrona
    20€ | 18€
  • Poltroncina
    16€ | 14€
  • Palco
    25€ | 22€
  • Galleria
    10€

I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto”, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.

Il Trio Concept si è formato nel 2013 dall’incontro giovanile di tre musicisti torinesi, Edoardo Grieco (violino), Francesco Massimino (violoncello) e Lorenzo Nguyen (pianoforte).
Nell’ottobre 2024 l’ensemble ha scelto di cambiare il proprio nome originario – Trio Chagall – in Trio Concept, per esaltare la coesione di un percorso artistico più che decennale, incentrato sul concept di trio come nucleo dell’attività musicale e costante impulso creativo.
Il nuovo nome si ispira ai versi di Michelangelo Buonarroti, che riflettono l’impegno artistico del trio: ricercare e proporre la bellezza che, custodita in ogni opera, rinasce attraverso la performance proprio come lo scultore rinviene la forma perfetta all’interno del blocco di marmo.
Il Trio Concept è stato nominato ECHO Rising Star per la stagione 2025/2026 e, dopo una residenza di tre settimane all’Academy del Verbier Festival nel 2024, ha ricevuto il Prix Yves Paternot, il massimo riconoscimento del festival, per il suo “straordinario talento e valore artistico”.
Nel giugno 2023, dopo aver superato tre selezioni e aver trionfato nella finale alla Wigmore Hall di Londra, il Trio è diventato YCAT Artist e lo stesso anno ha ottenuto il primo premio allo “Schoenfeld International Competition” di Harbin in Cina ed è stato scelto come ensemble in residenza per ProQuartet a Parigi.
In Italia Trio Concept ha vinto nel 2019 il secondo premio – primo non assegnato – e tre premi speciali al “Premio Trio di Trieste”, diventando, con una media di appena vent’anni, il più giovane ensemble da camera mai premiato nella storia del concorso. È inoltre stato scelto dalla giuria dell’Accademia Chigiana come vincitore del “Premio Giovanna Maniezzo”, nominato “Ensemble dell’anno 2020/2021” da Le Dimore del Quartetto, quindi ensemble in residenza del Comitato Amur per l’anno 2023/2024. Il Trio è stato supportato dall’Associazione De Sono.
Il Trio ha recentemente debuttato con il Triplo Concerto di Beethoven a Taipei e ha collaborato con artisti come Bruno Giuranna, Mathieu Herzog e Giampaolo Pretto.
Il Trio Concept è impegnato nella scoperta e promozione del nuovo repertorio, collaborando con compositori contemporanei per portare al pubblico la musica del presente e del passato. Oltre ai concerti, il Trio è attivo nella promozione di momenti di dialogo con il pubblico e di coinvolgimento delle nuove generazioni attraverso incontri nelle scuole e concerti per i più piccoli. È stato invitato a tenere Masterclass al Royal Birmingham Conservatoire in Inghilterra e al Lyceum Mozarteum dell’Avana a Cuba. I prossimi impegni porteranno il Trio al ritorno alla Wigmore Hall di Londra e al Festival di Verbier, a numerosi debutti in sale prestigiose come Konzerthaus Berlin, Concertgebouw Amsterdam, Elbphilharmonie Hamburg e Tonhalle Zürich.
Edoardo Grieco suona un violino Carlo Antonio e Giovanni Testore costruito a Milano nel 1764 e Francesco Massimino suona il violoncello “Oro del Reno ” costruito da Gaetano Sgarabotto nel 1948 a Milano.

Seguici su:

Non perderti anche:

Seguici su:

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

Top

Compra il tuo biglietto!

Prenota ora il tuo prossimo concerto del Viotti Festival.

I concerti sono acquistabili presso la biglietteria on-line attiva al bottone che segue.


In alternativa puoi usare il nostro servizio di biglietteria scrivendoci su WhatsApp.