DUO SABIA CHIAMBRETTO | VIOTTI TEA

 

 

Musiche di Debussy, Schnittke

Giovedì 18 novembre 2022
Viotti Club | Via G. Ferraris 14, Vercelli - Ore 17.00

Interpreti

FEDERICA SABIA violino
MATTEO CHIAMBRETTO pianoforte


Programma

C.Debussy Sonata n. 3 in sol minore per violino e pianoforte, L 148
A.Schnittke Suite nel modo antico

 


Federica Sabia nasce  nel 2001 a Torino e inizia a studiare violino all’età di quattro anni presso l’Accademia Suzuki Talent Center sotto la guida di Lee Robert Mosca, fino al conseguimento del Diploma nel 2014. Successivamente segue dei corsi di perfezionamento con la Professoressa Liana Mosca e nel 2018 viene ammessa al Triennio del Conservatorio “G. Verdi” di Torino, nella classe della Professoressa Antonella Di Michele. Vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali, nel corso degli anni ha avuto l’opportunità di esibirsi anche in qualità di solista in importanti teatri e sale da concerto in Italia e all’estero, tra cui il “Teatro Regio” di Torino e il “Forum Nazionale della Musica” di Wroclaw, in occasione del Festival Wratislavia Cantans. Tra il 2017 e il 2019 ha seguito alcune masterclass di insegnanti Suzuki a Danzica e a Varsavia e del Maestro Ilya Grubert al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Nel 2018 ha partecipato ad una produzione operistica presso il teatro Ponchielli di Cremona, in occasione del “Monteverdi Festival”. Con il Conservatorio ha preso parte al progetto MITO nelle edizioni del 2019 e del 2021.
Recentemente, in seguito ad un’audizione, entra a far parte dell’organico della Ritmico Sinfonica Young Orchestra, diretta dal Maestro Diego Basso.

Matteo Chiambretto inizia a studiare pianoforte all’età di 13 anni sotto la guida del maestro Alfredo Castellani. L’anno seguente viene ammesso al liceo musicale Cavour, dove studia con numerosi maestri: Giovanni
Casella, Gaston Polle Ansaldi, Cristina Pisano e Gianluca Angelillo. All’età di 17 anni viene ammesso al corso di triennio presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Qui segue le lezioni del maestro Mario Dalbesio.
Ha seguito le lezioni del maestro Massimiliano Genot, corsi di perfezionamento con Alfredo Castellani, Gianluca Angelillo e Marina Scalafiotti e masterclass con Alexandr Madzar, Michael Beroff e Ramin
Baharami. Attualmente è allievo del Maestro Achille Lampo e segue il corso di composizione del Maestro Giuseppe Elos.Ha partecipato a concorsi pianistici di Castiglione Falletto, Agliè, Torino, Terzo, ottenendo un terzo
premio, due secondi premi e due primi premi. Ottiene il secondo posto nella sezione musica da camera al concorso di Marina di Massa dedicato a Clara Wieck. Si è esibito in occasione di diverse rassegne musicali ed è ora socio e musicista attivo presso l’associazione Contrametric Ensemble. Dal 2019 suona in duo fisso con la violinista Federica Sabia

Per ricevere informazioni sulla stagione concertistica scrivere a biglietteria@viottifestival.it  o telefonare al numero +39 329 126 07 32  La biglietteria, presso il VIOTTI CLUB via G. Ferraris 14, Vercelli, è aperta dal mercoledì al sabato dalle 14 alle 18.50.

Top

Prenota ora il prossimo concerto.
I concerti del Viotti Festival sono acquistabili presso la biglietteria on line attiva al seguente link:

PRENOTAZIONE CON ANY TICKET

BIGLIETTI ON LINE