LEONARDO DE NIGRIS | VIOTTI TEA

Leonardo De Nigris, nato a Lugano il 22 settembre 1999, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 8 anni presso la scuola svizzera di musica “Jardin Musical”, sotto la guida della professoressa Grazia Galletta. Dal 2014 tiene lezioni private a Milano con il M° Valentina Berman. Dopo aver terminato la sua carriera pre-accademica presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, nel 2018 ha iniziato il Bachelor of Arts in Music presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, nella classe del M° Anna Kravtchenko. Laureato nell’anno accademico 2020/2021 con il massimo dei voti in pianoforte e musica da camera, Leonardo sta attualmente frequentando il Master of Arts in Music Performance sempre a Lugano. Leonardo ha partecipato a numerosi concorsi, vincendo in particolare, nel 2009, il primo premio nella categoria del Concorso “Sara Preatoni” a Garbagnate Milanese; un Terzo Premio, nel 2016, al Concorso Giovanile Svizzero nella categoria 4 mani; un Secondo Premio al XI “Concorso Pianistico Internazionale Andrea Baldi” e al “9th International Piano Competition” di Ischia. Inoltre, nel 2021 Leonardo ha ottenuto una borsa di studio prorogata dalla Fondazione Zonta Club Lugano per i brillanti risultati accademici ottenuti nell’anno accademico 2020/2021. Leonardo è molto attivo anche nel campo dei festival musicali, soprattutto in Svizzera e in Italia. Nel 2014 è stato invitato ad esibirsi presso l’istituto musicale “Giulio Rusconi” di Rho (Italia) nell’ambito della manifestazione “TalentiMenoVenti”; nel novembre 2018 si esibisce a Bellinzona nell’ambito della manifestazione “Young Swiss Music” e nell’aprile 2019 partecipa al progetto Third Hand Socrates, nato dalla collaborazione tra le stagioni concertistiche “900presente” e l'”Accademia di Teatro Dmitri”. Inoltre, dal 2019 al 2022 è stato invitato più volte per esibizioni al Circolo Alessandro Volta di Milano.

Giovedì 22 maggio 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
LEONARDO DE NIGRIS pianoforte

PROGRAMMA

L. van Beethoven Sonata per pianoforte n. 7 in re maggiore, op. 10 n. 3
F. Chopin Ballata n. 3 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 47, BI 136, CI 4
F. Chopin Notturno n. 1 in do minore, op. 48
F. Liszt Années de pèlérinage. Deuxième Année. Italie, S 161

  • Ingresso unico
    5€

I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.

Grazie a NovaCoop (sponsor ufficiale della rassegna) il concerto sarà ancora più piacevole con tè, caffè e pasticcini compresi nel prezzo.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.

Leonardo De Nigris, nato a Lugano il 22 settembre 1999, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 8 anni presso la scuola svizzera di musica “Jardin Musical”, sotto la guida della professoressa Grazia Galletta. Dal 2014 tiene lezioni private a Milano con il M° Valentina Berman. Dopo aver terminato la sua carriera pre-accademica presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, nel 2018 ha iniziato il Bachelor of Arts in Music presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, nella classe del M° Anna Kravtchenko. Laureato nell’anno accademico 2020/2021 con il massimo dei voti in pianoforte e musica da camera, Leonardo sta attualmente frequentando il Master of Arts in Music Performance sempre a Lugano. Leonardo ha partecipato a numerosi concorsi, vincendo in particolare, nel 2009, il primo premio nella categoria del Concorso “Sara Preatoni” a Garbagnate Milanese; un Terzo Premio, nel 2016, al Concorso Giovanile Svizzero nella categoria 4 mani; un Secondo Premio al XI “Concorso Pianistico Internazionale Andrea Baldi” e al “9th International Piano Competition” di Ischia. Inoltre, nel 2021 Leonardo ha ottenuto una borsa di studio prorogata dalla Fondazione Zonta Club Lugano per i brillanti risultati accademici ottenuti nell’anno accademico 2020/2021. Leonardo è molto attivo anche nel campo dei festival musicali, soprattutto in Svizzera e in Italia. Nel 2014 è stato invitato ad esibirsi presso l’istituto musicale “Giulio Rusconi” di Rho (Italia) nell’ambito della manifestazione “TalentiMenoVenti”; nel novembre 2018 si esibisce a Bellinzona nell’ambito della manifestazione “Young Swiss Music” e nell’aprile 2019 partecipa al progetto Third Hand Socrates, nato dalla collaborazione tra le stagioni concertistiche “900presente” e l'”Accademia di Teatro Dmitri”. Inoltre, dal 2019 al 2022 è stato invitato più volte per esibizioni al Circolo Alessandro Volta di Milano.

Seguici su:

Non perderti anche:

Seguici su:

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

Top

Compra il tuo biglietto!

Prenota ora il tuo prossimo concerto del Viotti Festival.

I concerti sono acquistabili presso la biglietteria on-line attiva al bottone che segue.


In alternativa puoi usare il nostro servizio di biglietteria scrivendoci su WhatsApp.