EDIN KARAMAZOV | IL LEGNO CHE CANTA

Le emozionanti performance virtuosistiche di Edin Karamazov al liuto e alla chitarra hanno ottenuto recensioni entusiastiche e un successo di critica senza precedenti in Europa e in America. Come solista si è esibito e ha registrato con i principali ensemble e artisti internazionali di musica antica, tra cui l’Hilliard Ensemble, Hesperion XX, Andreas Scholl e Sting.
Interprete consumato e maestro di numerosi strumenti ad arco antichi e contemporanei, Edin Karamazov si è esibito in recital al Concertgebouw di Amsterdam, alla Wigmore Hall, alla Philharmonie di Berlino, alla Konzerthaus di Berlino, all’Alter Oper di Francoforte, alla Herkulessaal di Monaco di Baviera, alla Konzerthaus di Vienna e in festival come Bachfest di Lipsia, Schleswig-Holstein, Rheingau, Mosel, Potsdam, Istanbul Bach, Espinho, Musica Antiga di Lisbona, Santander Cantabria, Bach Swidnica, Silesia Sonans Festival, Bolzano, Praga, ecc.
Edin Karamazov suona diversi strumenti a pizzico di varie culture ed epoche e rimane impegnato nell’esplorazione dell’uso del liuto nella musica moderna e nei contesti improvvisativi contemporanei. Oltre alla sua carriera solistica, ama collaborare con cantanti e strumentisti come Andreas Scholl, Nuria Rial, Dorothee Oberlinger e Pavel Steidl in diversi stili e contesti.
La sua vasta discografia comprende i CD Come heavy sleep con opere di Britten e Bach (alpha records), XXI (Contemporary Music for Solo Lute) (Lumaudis), The Lute is a Song (incluse arie con Andreas Scholl. Renée Fleming e Sting) (Decca), Songs From the Labyrinth con Sting (Deutsche Grammophon), Wayfaring Stranger – Folksongs e A Musical Banquet (Lutesongs) con Andreas Scholl (Decca), Reminiscences per chitarra e quartetto d’archi, Mosaiques per chitarra e violino con Stefan Milenkovich (Lumaudis) e Seance per chitarra, liuto e violoncello con Boris Andrianov (Lumaudis).
A parte ha pubblicato l’album Canciones con Andreas Scholl che comprende musiche di J.S. Bach e Leo Brouwer e un album per due chitarre con Mozart, Haydn e Schubert insieme a Pavel Steidl. Sony Classical/deutsche harmonia mundi ha pubblicato l’acclamato album Bach: Dialogues with Dorothee Oberlinger. Coviello Classics ha pubblicato A Spanish journey con Nuria Rial nel 2020, Croatia Records l’album Lacrimae per voce, chitarra e liuto con Bozo Vreco.
Protegé di Sergiu Celibidache, Edin Karamazov ha iniziato la sua carriera musicale con la chitarra classica, ottenendo il primo premio in quattro concorsi di chitarra.
Ha proseguito gli studi di liuto barocco con Hopkinson Smith presso la Scola Cantorum Basiliensis.
Venerdì 16 maggio 2025 ore 21.00
Salone Dugentesco | Via G. Ferraris, 91-95, Vercelli
EDIN KARAMAZOV chitarra
PROGRAMMA
J. S. Bach Cello Suites 1
J. S. Bach Cello Suites 4
F. Mignone 5 Etudes
L. Brouwer El Decameron Negro
A. Gilardino Canzone Notturna
A. Gilardino Araucaria
J. S. Bach Cello Suites 4
F. Mignone 5 Etudes
L. Brouwer El Decameron Negro
A. Gilardino Canzone Notturna
A. Gilardino Araucaria
- Ingresso unico10€
- Ingresso Soci Ass. Angelo Gilardino5€
- Ingresso abbonati sinfonia Viotti Festival5€
I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto”, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.
È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.
Concerto realizzato in collaborazione con:

Le emozionanti performance virtuosistiche di Edin Karamazov al liuto e alla chitarra hanno ottenuto recensioni entusiastiche e un successo di critica senza precedenti in Europa e in America. Come solista si è esibito e ha registrato con i principali ensemble e artisti internazionali di musica antica, tra cui l’Hilliard Ensemble, Hesperion XX, Andreas Scholl e Sting.
Interprete consumato e maestro di numerosi strumenti ad arco antichi e contemporanei, Edin Karamazov si è esibito in recital al Concertgebouw di Amsterdam, alla Wigmore Hall, alla Philharmonie di Berlino, alla Konzerthaus di Berlino, all’Alter Oper di Francoforte, alla Herkulessaal di Monaco di Baviera, alla Konzerthaus di Vienna e in festival come Bachfest di Lipsia, Schleswig-Holstein, Rheingau, Mosel, Potsdam, Istanbul Bach, Espinho, Musica Antiga di Lisbona, Santander Cantabria, Bach Swidnica, Silesia Sonans Festival, Bolzano, Praga, ecc.
Edin Karamazov suona diversi strumenti a pizzico di varie culture ed epoche e rimane impegnato nell’esplorazione dell’uso del liuto nella musica moderna e nei contesti improvvisativi contemporanei. Oltre alla sua carriera solistica, ama collaborare con cantanti e strumentisti come Andreas Scholl, Nuria Rial, Dorothee Oberlinger e Pavel Steidl in diversi stili e contesti.
La sua vasta discografia comprende i CD Come heavy sleep con opere di Britten e Bach (alpha records), XXI (Contemporary Music for Solo Lute) (Lumaudis), The Lute is a Song (incluse arie con Andreas Scholl. Renée Fleming e Sting) (Decca), Songs From the Labyrinth con Sting (Deutsche Grammophon), Wayfaring Stranger – Folksongs e A Musical Banquet (Lutesongs) con Andreas Scholl (Decca), Reminiscences per chitarra e quartetto d’archi, Mosaiques per chitarra e violino con Stefan Milenkovich (Lumaudis) e Seance per chitarra, liuto e violoncello con Boris Andrianov (Lumaudis).
A parte ha pubblicato l’album Canciones con Andreas Scholl che comprende musiche di J.S. Bach e Leo Brouwer e un album per due chitarre con Mozart, Haydn e Schubert insieme a Pavel Steidl. Sony Classical/deutsche harmonia mundi ha pubblicato l’acclamato album Bach: Dialogues with Dorothee Oberlinger. Coviello Classics ha pubblicato A Spanish journey con Nuria Rial nel 2020, Croatia Records l’album Lacrimae per voce, chitarra e liuto con Bozo Vreco.
Protegé di Sergiu Celibidache, Edin Karamazov ha iniziato la sua carriera musicale con la chitarra classica, ottenendo il primo premio in quattro concorsi di chitarra.
Ha proseguito gli studi di liuto barocco con Hopkinson Smith presso la Scola Cantorum Basiliensis.
Non perderti anche:
Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati
La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.