CATALE – CASCIANO | VIOTTI TEA


Musiche di Schumann, Franck
Giovedì 4 agosto 2022
Viotti Club | Via G. Ferraris 14, Vercelli - Ore 17.00
Interpreti
Eugenio Catale violoncello
Gabriele Casciano pianoforte
PROGRAMMA
Robert Schumann
Fünf Stücke im Volkston, op. 102
César Franck
Sonata in La maggiore
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 126 07 32
GABRIELE CASCIANO, nato nel 1999 a Torino, si diploma nel 2018 presso il Liceo Musicale C. Cavour di Torino e nel 2020 consegue la Laurea di Primo Livello in Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del M° Scalafiotti, con il massimo dei voti e la lode. Partecipa a numerose rassegne musicali quali Le serate musicali del Conservatorio di Torino, Musica a Corte alla Reggia di Venaria, Concerti a Santa Pelagia di Opera Munifica. Vince il primo premio assoluto al 3° Concorso Internazionale Musica in Langa di Castiglione Falletto”, al 7° Concorso MusicArte di Ozegna e MusicArte Online Edition di Ozegna. Frequenta i corsi di perfezionamento con i Maestri Madzar, Béroff, Scalafiotti, Plano, Rattalino e il Trio Debussy. È stato artista dell’Unione Musicale di Torino come solista e in formazione da camera. Attualmente è iscritto al secondo anno del Biennio di specializzazione in Pianoforte presso il Conservatorio di Torino sotto la guida del M° Scalafiotti.
EUGENIO CATALE, nato a Torino consegue la laurea biennale con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del M°. Destefano. A 17 anni viene selezionato per un master di violoncello negli Stati Uniti con il M°. Starkweather. Nel 2018 vince il Primo Premio Assoluto alla X edizione del concorso internazionale di Agliè e il Primo Premio alla III edizione del concorso internazionale Musica in Langa. Lo stesso anno partecipa alla settimana della Ferrara Chamber Music Academy organizzata dall’EUYO. Nel 2019 debutta come solista suonando con il M°. Clerici in occasione di una serata presso il Conservatorio di Torino. Lo stesso anno è selezionato per l’Accademia dei Solisti Veneti e vince una borsa di studio. Dal 2021 frequenta corsi di alto perfezionamento della Pavia Cello Academy della Scuola di Musica di Fiesole. Ha partecipato a varie masterclass con Goritzki, Asier Polo, Dindo, Cicchese, Bonomini e Meneses. Suona un violoncello Vincenzo Sannino, 1910-1920 circa
Per ricevere informazioni sulla stagione concertistica scrivere a biglietteria@viottifestival.it o telefonare al numero +39 329 126 07 32 La biglietteria, presso il VIOTTI CLUB via G. Ferraris 14, Vercelli, è aperta dal mercoledì al sabato dalle 14 alle 18.50.