SOFIA CATALANO – EMMA GUERCIO | VIOTTI TEA

Sofia Catalano (Palermo 2007) ha studiato al Centro Suzuki di Varsavia e all’Accademia Suzuki Talent Center di Torino fra 2011 e 2021. Attualmente studia con la maestra Laura Gorna al triennio accademico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e con il maestro Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer. Nelle estati 2022, 2023 e 2024 ha seguito il corso di perfezionamento con il maestro Salvatore Accardo all’Accademia Chigiana. Ha seguito numerose masterclass (tra i quali con Maxim Vengerov, Massimo Quarta, Lukas Hagen, Bruno Canino e Sergej Krylov). Ha suonato concerti, in Italia e all’estero, da solista, di musica da camera e in orchestra. Ha vinto diversi concorsi nazionali e internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale Emilia ed Elsa Gubitosi 2022, European Music Competition Città di Moncalieri 2022, Concorso Internazionale “Premio Crescendo” 2023 e il Premio del Conservatorio nella categoria “Solisti strumenti ad arco e a corda” nel 2024. .
Emma Guercio Nata a Torino nel 2008, Emma inizia a 6 anni lo studio del pianoforte. È allieva del M° Davide Cabassi e della M° Maria Grazia Bellocchio presso il Conservatorio di Milano. Si affaccia presto sul mondo dei concorsi pianistici, ottenendo da subito riconoscimenti. Alcuni primi premi e assoluti negli ultimi anni: nel 2023, Concorso Internazionale Zadra, Concorso Internazionale San Donà (e premio speciale Popovic), Concorso Internazionale Recondite Armonie, XXXV European Music Competition “Città di Moncalieri” (e premio Tondato). Nel 2024, vincitrice assoluta del 28° concorso “Città di Giussano”, primo premio assoluto e premio speciale “Città Sestri Levante” al “Concorso pianistico Bach”, Premio Victor de Sabata Fondazione Polli Stoppani Bergamo. Nel 2024, selezionata come pianista solista, suona con la YOUTH Orchestra Conservatorio Milano, diretta dal M° F. Dorsi, a Seregno e in Sala Verdi, il concerto KV 453 di Mozart; recital per Società Quartetto Milano, nelle rassegne “Ladri di Note” Fondazione Società Concerti e “Pianisti in biblioteca” Milano, nel 42° Festival Estivo Sestri Levante, per Società del Quartetto, per MITO Milano, nelle rassegne “ConSteinway” e “Sunrise” di Camerata Ducale Vercelli (Premio Cerruti Vercellotti). Nel 2025: concerti per Amici della musica Milano, nelle rassegne Fondazione Società Concerti “Il colore del suono”, nella XL stagione “I concerti dell’Umanitaria” Società Umanitaria Milano, nel “concerto di primavera” della BCC, negli “Incontri musicali” Società Concerti e per Steinway Italia Piano City Milano. E’ artista in residenza della Fondazione La Società dei Concerti di Milano. In duo con la violinista Sofia Catalano, sotto la guida del M° M. Cattarossi, si esibisce in rassegne come Mikrocosmos Ravenna, “Incontri Musicali” Società Concerti, Casa Verdi per Amici Casa Verdi, Musica Maestri Conservatorio Milano e in una serie di concerti a Jeddah (SA) promossi dal Consolato Italiano e Società dei Concerti.
Giovedì 19 giugno 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
SOFIA CATALANO violino
EMMA GUERCIO pianoforte
EMMA GUERCIO pianoforte
PROGRAMMA
W. A. Mozart Sonata per violino e pianoforte n. 40 in si bemolle maggiore, K 454
J. Brahms Sonata per violino e pianoforte n. 3 in re minore, op. 108
- Ingresso unico€ 5
I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.
Concerto realizzato in collaborazione con:


Grazie a NovaCoop (sponsor ufficiale della rassegna) il concerto sarà ancora più piacevole con tè, caffè e pasticcini compresi nel prezzo.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.
Sofia Catalano (Palermo 2007) ha studiato al Centro Suzuki di Varsavia e all’Accademia Suzuki Talent Center di Torino fra 2011 e 2021. Attualmente studia con la maestra Laura Gorna al triennio accademico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e con il maestro Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer. Nelle estati 2022, 2023 e 2024 ha seguito il corso di perfezionamento con il maestro Salvatore Accardo all’Accademia Chigiana. Ha seguito numerose masterclass (tra i quali con Maxim Vengerov, Massimo Quarta, Lukas Hagen, Bruno Canino e Sergej Krylov). Ha suonato concerti, in Italia e all’estero, da solista, di musica da camera e in orchestra. Ha vinto diversi concorsi nazionali e internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale Emilia ed Elsa Gubitosi 2022, European Music Competition Città di Moncalieri 2022, Concorso Internazionale “Premio Crescendo” 2023 e il Premio del Conservatorio nella categoria “Solisti strumenti ad arco e a corda” nel 2024. .
Emma Guercio Nata a Torino nel 2008, Emma inizia a 6 anni lo studio del pianoforte. È allieva del M° Davide Cabassi e della M° Maria Grazia Bellocchio presso il Conservatorio di Milano. Si affaccia presto sul mondo dei concorsi pianistici, ottenendo da subito riconoscimenti. Alcuni primi premi e assoluti negli ultimi anni: nel 2023, Concorso Internazionale Zadra, Concorso Internazionale San Donà (e premio speciale Popovic), Concorso Internazionale Recondite Armonie, XXXV European Music Competition “Città di Moncalieri” (e premio Tondato). Nel 2024, vincitrice assoluta del 28° concorso “Città di Giussano”, primo premio assoluto e premio speciale “Città Sestri Levante” al “Concorso pianistico Bach”, Premio Victor de Sabata Fondazione Polli Stoppani Bergamo. Nel 2024, selezionata come pianista solista, suona con la YOUTH Orchestra Conservatorio Milano, diretta dal M° F. Dorsi, a Seregno e in Sala Verdi, il concerto KV 453 di Mozart; recital per Società Quartetto Milano, nelle rassegne “Ladri di Note” Fondazione Società Concerti e “Pianisti in biblioteca” Milano, nel 42° Festival Estivo Sestri Levante, per Società del Quartetto, per MITO Milano, nelle rassegne “ConSteinway” e “Sunrise” di Camerata Ducale Vercelli (Premio Cerruti Vercellotti). Nel 2025: concerti per Amici della musica Milano, nelle rassegne Fondazione Società Concerti “Il colore del suono”, nella XL stagione “I concerti dell’Umanitaria” Società Umanitaria Milano, nel “concerto di primavera” della BCC, negli “Incontri musicali” Società Concerti e per Steinway Italia Piano City Milano. E’ artista in residenza della Fondazione La Società dei Concerti di Milano. In duo con la violinista Sofia Catalano, sotto la guida del M° M. Cattarossi, si esibisce in rassegne come Mikrocosmos Ravenna, “Incontri Musicali” Società Concerti, Casa Verdi per Amici Casa Verdi, Musica Maestri Conservatorio Milano e in una serie di concerti a Jeddah (SA) promossi dal Consolato Italiano e Società dei Concerti.
Non perderti anche:
Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati
La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.