P_RIPPO – CARINO | VIOTTI TEA


Musiche di Glinka, Schumann, Hindemith
Giovedì 21 aprile 2022
Viotti Club | Via G. Ferraris 14, Vercelli - Ore 17.00
Interpreti
TESSA RIPPO viola
MARCO CARINO pianoforte
Programma
M. Glinka
Dalla sonata per viola e pianoforte in re minore, Allegro moderato
R. Schumann
Märchenbilder op 113 per viola e pianoforte
P. Hindemith
Sonata per viola e pianoforte op. 11 n. 4
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 126 07 32
TESSA RIPPO inizia lo studio della viola alla giovane età di sei anni, sotto la guida della M° Cima e attualmente frequenta il terzo anno di triennio presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida del M° Righini. Ha suonato in diversi ensemble cameristici e orchestre in Italia e all’estero. Ha frequentato masterclass con Danilo Rossi, Simonide Braconi e Ula Ulijona. Ha studiato con il Maestro Bruno Giuranna presso l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona. Dal 2021 frequenta il corso di Obiettivo Orchestra con le prime parti della Filarmonica del Teatro Regio di Torino.
MARCO CARINO Nato a Novi Ligure, a 8 anni inizia a studiare privatamente pianoforte con Chiara Romanelli che lo porta ad essere ammesso nella classe della Prof.ssa Rosanna Antoniotti Rocca al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Dopo aver superato brillantemente l’esame di Compimento Inferiore si trasferisce a Genova, dove presso il Conservatorio “N. Paganini” intraprende gli studi con il Maestro Enrico Stellini. Sotto la sua guida consegue il diploma di vecchio ordinamento con il massimo dei voti. Ha partecipato a vari corsi e masterclasses tenuti da maestri come Pierluigi Camicia, Pietro de Maria, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Philip Martin. Ha partecipato inoltre a molti concorsi pianistici nazionali ed internazionali ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Si è esibito in varie iniziative musicali organizzate dai conservatori di Alessandria, Genova e dall’Accademia di Musica di Pinerolo e ha tenuto recital pianistici a Gressoney, Pinerolo, Lu Monferrato, Chianciano terme, Genova. Si è perfezionato presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con i maestri Enrico Stellini, Pietro de Maria, Andrea Lucchesini, Filippo Gamba e Ricardo Castro. Attualmente è iscritto al Biennio di Musica D’Insieme nella classe del Maestro Antonio Valentino presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19.
E' obbligatorio esibire il Green Pass all'ingresso o il risultato negativo del tampone rapido nelle ultime 48 ore o molecolare nelle ultime 72 ore. E' inoltre obbligatorio indossare la mascherina anche durante lo svolgimento dei concerti.
Per ricevere informazioni sulla stagione concertistica scrivere a biglietteria@viottifestival.it o telefonare al numero +39 329 126 07 32 La biglietteria, presso il VIOTTI CLUB via G. Ferraris 14, Vercelli, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18.50 e un'ora prima del concerto presso il TEATRO CIVICO in Via Monte di Pietà, 15 – 13100 Vercelli