MATTEO DECAROLIS | VIOTTI TEA

Matteo Decarolis nato ad Asti il 2 ottobre 2007, ha iniziato il suo percorso musicale all’Istituto di musica “G. Verdi” con il professor Christian Saggese, che lo ha guidato nei primi anni di studio della chitarra classica. Successivamente, ha proseguito la sua formazione con Stefano Goia, che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita artistica, e parallelamente ha frequentato un corso triennale di flamenco con Corrado Cordova. Oggi Matteo prosegue i suoi studi al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con il Maestro Emanuele Buono. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali come il “Paganini Guitar Competition” (Parma), concorso “G. Rospigliosi” (Lamporecchio), “Riviera Etrusca” (Piombino), “Gaetano Marziali” (Seveso). Ha inoltre frequentato masterclass di chitarra classica con i Maestri Christian Saggese, Carlotta Dalia, Aniello Desiderio, Stefano Grondona, Massimo delle Cese, Emanuele Segre, duo Renda-Trucco. Nel 2021 ha ricevuto la borsa di studio “Alessandro Fantino” ad Asti e nel 2023 il premio “Lia Trucco” a Saluzzo. Suona in duo con il violinista Alberto Bongiovanni e fa parte, come chitarrista, del gruppo MagicHarpeEnsemble della prof.ssa Fernanda Saravalli.

Giovedì 12 giugno 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
MATTEO DECAROLIS chitarra

PROGRAMMA

J. K. Mertz Tarantelle
M. Giuliani 6 variazioni sul tema della “Follia di Spagna”, op. 45
F. Tárrega Recuerdos de la Alhambra
F. Tárrega Capricho árabe
A. Barrios Chôro da saudade
M. Castelnuovo-Tedesco estratti dai 24 Caprichos de Goya, op. 195
L. Brouwer La Gran Sarabanda

  • Ingresso unico
    € 5

I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.

Grazie a NovaCoop (sponsor ufficiale della rassegna) il concerto sarà ancora più piacevole con tè, caffè e pasticcini compresi nel prezzo.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.

Matteo Decarolis nato ad Asti il 2 ottobre 2007, ha iniziato il suo percorso musicale all’Istituto di musica “G. Verdi” con il professor Christian Saggese, che lo ha guidato nei primi anni di studio della chitarra classica. Successivamente, ha proseguito la sua formazione con Stefano Goia, che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita artistica, e parallelamente ha frequentato un corso triennale di flamenco con Corrado Cordova. Oggi Matteo prosegue i suoi studi al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con il Maestro Emanuele Buono. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali come il “Paganini Guitar Competition” (Parma), concorso “G. Rospigliosi” (Lamporecchio), “Riviera Etrusca” (Piombino), “Gaetano Marziali” (Seveso). Ha inoltre frequentato masterclass di chitarra classica con i Maestri Christian Saggese, Carlotta Dalia, Aniello Desiderio, Stefano Grondona, Massimo delle Cese, Emanuele Segre, duo Renda-Trucco. Nel 2021 ha ricevuto la borsa di studio “Alessandro Fantino” ad Asti e nel 2023 il premio “Lia Trucco” a Saluzzo. Suona in duo con il violinista Alberto Bongiovanni e fa parte, come chitarrista, del gruppo MagicHarpeEnsemble della prof.ssa Fernanda Saravalli.

Seguici su:

Non perderti anche:

Seguici su:

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

Top

Compra il tuo biglietto!

Prenota ora il tuo prossimo concerto del Viotti Festival.

I concerti sono acquistabili presso la biglietteria on-line attiva al bottone che segue.


In alternativa puoi usare il nostro servizio di biglietteria scrivendoci su WhatsApp.