DUO KIMÈ | VIOTTI TEA

Nato a Milano nel 2003 e laureato con lode al Conservatorio “G. Verdi” di Milano  Alessandro Mauriello si perfeziona con E. Bronzi e L. Magariello presso l’Accademia di Imola e con S.Cerrato. È membro fondatore del Quartetto Thumós, con cui studia all’Accademia Stauffer con il maestri del Quartetto di Cremona e all’Universität für Musik di Graz con A.Pavlovsky (I violino del Jerusalem Quartet). Vincitore di numerosi concorsi e borse di studio da solista e in formazioni cameristiche, suona regolarmente in Italia e all’estero (Messico, UK, Spagna, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Croazia, Romania e Austria). Ha seguito masterclass con G.Gnocchi, J.Hagen, D.Shapovalov e M.Macrì.

Gianluca Terruli ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Davide Cabassi e Silvia Rumi, con cui prosegue tuttora il suo perfezionamento. Ha partecipato a numerose masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui A.Kobrin, B.Slutsky, D.Rivera e G.Gnocchi. Ha inoltre seguito corsi organizzati dal Livorno Music Festival e dall’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa. Nel 2020, come studente del Conservatorio, ha ottenuto una borsa di studio al merito riservata ai 25 migliori studenti ed è stato selezionato per partecipare al Kyoto Music Festival in duo pianoforte-violoncello. È stato premiato in numerosi concorsi pianistici (tra cui Bruno Bettinelli 2013, Riviera della Versilia 2014, Valsesia Musica 2017, Ischia International 2017, Concorso J. S. Bach di Sestri Levante 2019), vincendo il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Città di Cremona” (2016) e al Premio Internazionale Martucci di Novara (2020). Nel 2023 ha vinto il terzo premio nella categoria musica da camera al Premio del Conservatorio di Milano. Si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero, sia da solista che in formazioni cameristiche. Parallelamente alla carriera musicale, ha studiato giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, laureandosi con lode nel 2024. .

Giovedì 10 luglio 2025 ore 17.00
Viotti Club | Via G. Ferraris, 14, Vercelli
ALESSANDRO MAURIELLO violoncello
GIANLUCA TERRULI pianoforte

PROGRAMMA

C. Debussy Sonata per violoncello e pianoforte L.135
S. V. Rachmaninov Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore op. 19

  • Ingresso unico
    € 5

I biglietti possono essere acquistati premendo “Acquista il biglietto” o al Viotti Club in Via G. Ferraris 14.

Concerto realizzato in collaborazione con:

Grazie a NovaCoop (sponsor ufficiale della rassegna) il concerto sarà ancora più piacevole con tè, caffè e pasticcini compresi nel prezzo.

È possibile ricevere informazioni inviando una email a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club in Via G. Ferraris 14 a Vercelli aperta mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Lo stesso orario si applica alla reperibilità telefonica e per email.

Nato a Milano nel 2003 e laureato con lode al Conservatorio “G. Verdi” di Milano  Alessandro Mauriello si perfeziona con E. Bronzi e L. Magariello presso l’Accademia di Imola e con S.Cerrato. È membro fondatore del Quartetto Thumós, con cui studia all’Accademia Stauffer con il maestri del Quartetto di Cremona e all’Universität für Musik di Graz con A.Pavlovsky (I violino del Jerusalem Quartet). Vincitore di numerosi concorsi e borse di studio da solista e in formazioni cameristiche, suona regolarmente in Italia e all’estero (Messico, UK, Spagna, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Croazia, Romania e Austria). Ha seguito masterclass con G.Gnocchi, J.Hagen, D.Shapovalov e M.Macrì.

Gianluca Terruli ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Davide Cabassi e Silvia Rumi, con cui prosegue tuttora il suo perfezionamento. Ha partecipato a numerose masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui A.Kobrin, B.Slutsky, D.Rivera e G.Gnocchi. Ha inoltre seguito corsi organizzati dal Livorno Music Festival e dall’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa. Nel 2020, come studente del Conservatorio, ha ottenuto una borsa di studio al merito riservata ai 25 migliori studenti ed è stato selezionato per partecipare al Kyoto Music Festival in duo pianoforte-violoncello. È stato premiato in numerosi concorsi pianistici (tra cui Bruno Bettinelli 2013, Riviera della Versilia 2014, Valsesia Musica 2017, Ischia International 2017, Concorso J. S. Bach di Sestri Levante 2019), vincendo il primo premio assoluto al Concorso Nazionale “Città di Cremona” (2016) e al Premio Internazionale Martucci di Novara (2020). Nel 2023 ha vinto il terzo premio nella categoria musica da camera al Premio del Conservatorio di Milano. Si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero, sia da solista che in formazioni cameristiche. Parallelamente alla carriera musicale, ha studiato giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, laureandosi con lode nel 2024. .

Seguici su:

Non perderti anche:

Seguici su:

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

per rimanere sempre aggiornato sulle novità del Viotti Festival clicca Iscriviti e compila il form con i tuoi dati

La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.

Top

Compra il tuo biglietto!

Prenota ora il tuo prossimo concerto del Viotti Festival.

I concerti sono acquistabili presso la biglietteria on-line attiva al bottone che segue.


In alternativa puoi usare il nostro servizio di biglietteria scrivendoci su WhatsApp.