EMMA BRUNO – ALICE RIZZOTTO | VIOTTI TEA

 

 

J. S. Bach, W. A. Mozart, F. Schubert, G. Mahler, G. Rossini

Giovedì, 23 marzo 2023
Viotti Club | Via G. Ferraris 14, Vercelli

Interpreti

Emma Bruno mezzosoprano
Alice Rizzotto
pianoforte


J. S. Bach Preludio e fuga in si b maggiore, BWV 866 (dal Clavicembalo ben temperato)
W. A. Mozart Als Luise die Briefe ihres ungetreuen Liebhabers verbrannte, K 520
F. Schubert Auf dem Wasser zu singen, D 774
F. Paolo Tosti L’ultima canzone
F. Schubert Adagio dalla Fantasia in do maggiore, D 760 “Wanderer”
G. Mahler Rheinlegendchen da Des Knaben Wunderhorn
A. Thomas Connais-tu le pays da Mignon
G. Rossini Per lui che adoro da L’italiana in Algeri


INGRESSO 5 €

Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732

Emma Bruno comincia il suo percorso musicale all’età di dieci anni nel Coro delle voci bianche del Teatro Regio di Torino dove prende parte a numerose Opere e Concerti all’interno delle Stagioni, sostenendo in diverse occasioni ruoli solistici, tra cui lo Knaben ne “Il Flauto Magico” di W.A. Mozart. Ammessa al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino prosegue lo studio del canto lirico, conseguendo la laurea a pieni voti, con il ruolo di Isabella dall’ “Italiana in Algeri” di G. Rossini; inoltre partecipa attivamente alla Stagione musicale del Conservatorio in produzioni di rilievo tra cui “Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart, nel ruolo di Cherubino e “Maria de Buenos Aires” opera tango di Astor Piazzolla, nel ruolo di Maria. Partecipa alla trasmissione di Rai5 “Nessun Dorma”‘, condotta da Massimo Bernardini, esibendosi nel duetto “Belle nuit, ô nuit d’amour” dall’Opera “Les contes d’Hoffmann'”, di J. Offenbach e nell’aria da camera “L’ultima canzone” di Tosti, con ospite della puntata il M° Speranza Scappucci. Collabora alla realizzazione della colonna sonora del cortometraggio “Armonia”, proiettato in occasione della 76^ Mostra Internazionale del cinema di Venezia. Attualmente sta terminando gli studi in Musica vocale da camera, sotto la guida del Maestro Erik Battaglia.
Alice Rizzotto intraprende lo studio del pianoforte all’età di 5 anni e ben presto vince alcuni concorsi nazionali: 2°Premio al Concorso Pianistico di Pino Torinese e l’anno seguente il 1° Premio Assoluto, 3° Premio al Concorso “Carlo Mosso” e il 1° Premio Assoluto al Concorso Pianistico di Cantalupa. A 8 anni entra al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e si diploma nel 2017. A maggio 2022 si laurea con 110 Lode e menzione al biennio di Musica Vocale da camera con Erik Battaglia. Ha partecipato a concerti solistici e cameristici per importanti rassegne musicali: “Amici per la musica” di Venaria Reale, Festival Beethoven, Torino Classic Music Festival, Alba Music Festival, Limone Classica, Mozart Nacht und Tag. Ad ottobre del 2018 ha debuttato in Giappone con un concerto solistico alla Sun Heart Music Hall a Yokohama. Ha vinto numerosi premi internazionali: 3° Premio all’ European Music Competition, 1° Premio al Concours Musical de France a Parigi, 1° Premio Assoluto al Concorso Pianistico Internazionale di Ozegna, 1° Premio al Concorso Internazionale di Campobello di Licata, 2° Premio al Concorso Internazionale di Città di San Bartolomeo al Mare, 1° Premio ex aequo al Concours de piano Steinway a Nizza e il 2° Premio al Concorso Internazionale Don Vincenzo Vitti.

 

 

Per ricevere informazioni sulla stagione concertistica scrivere a biglietteria@viottifestival.it  o telefonare al numero +39 329 126 07 32  La biglietteria, presso il VIOTTI CLUB via G. Ferraris 14, Vercelli, è aperta dal mercoledì al sabato dalle 14 alle 18.50.

Top

Prenota ora il prossimo concerto.
I concerti del Viotti Festival sono acquistabili presso la biglietteria on line attiva al seguente link:

PRENOTAZIONE CON ANY TICKET

BIGLIETTI ON LINE